g
acescenza 1 Alterazione frequente dei liquidi idro-alcoolici (vino, birra, sidro, ecc.), causata da batteri acetici che si sviluppano negli strati superficiali a contatto dell'aria, dove formano un velo più o meno sottile, che poi cala sul fondo e forma la cosidetta madre. 1 liquidi così alterati acquistano dapprima un lieve sapore di aceto (spunto), si intorbidano e cambiano colore. Per prevenire l'Acescenza è necessaria la buona preparazione e conservazione del vino; per arrestarla quando ha raggiunto uno stadio avanzato i mezzi sono poco efficaci. Sarà più utile destinare il vino alla preparazione dell'aceto o alla distillazione.
 | 1232 |
|  | |
g