g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
acculturazione 1 (sf.) Processo che consente la modifica o l'incremento del patrimonio culturale di una società a seguito di contatti con una società diversa, determinati dall'assimilazione di conoscenze estranee che possono anche produrre il totale o parziale abbandono delle conoscenze tradizionali. Principali cause di esso sono il predominio economico, l'interscambio, le conquiste belliche e le migrazioni. Tali processi non hanno carattere deterministico o univoco, ma sono in genere prodotti da meccanismi di assimilazione reciproca, studiati principalmente dagli statunitensi R. Linton, R. Redfield, M. Herskovits.





  372
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g