g

Logo Splash Dizionario
Dizionario
 
Registrati Dimenticata la password?
g
acciaio 1 [dai lat. tardo ferrum acíarum, ferro indurito col quale si facevano le punte, acies, delle armi]. - Con tale nome si indicano le leghe di ferro-carbonio con tenore di quest'ultimo oscillante dal 0,25% al 2%. Gli A. c-n contenuto in carbonio inferiore al 0,25% prendono il nome di A. extradolci e costituiscono il comune ferro dolce. L'Acciaio si può ottenere con i seguenti metodi: 1) Per cementazione: si scalda il ferro dolce con carbonio (polvere di carbone o di grafite) che si omogeinizza con esso in percentuali prestabilite. 2) Per affinazione della ghisa con convertitori. 3) Per affinazione della ghisa cori forni a suola (processo Martin) o con forni elettrici che consiste nell'aggiungere alla ghisa rottami di ferro in proporzioni tali da ottenere una colata di composizione percentuale dell'Acciaio voluto.
steel




  292
Contribuisci inserendo nuove descrizioni o nuove traduzioni!
g